Mi chiamo Stefano Zani, sono nato nel 1970 a Cesena, vivo a Gambettola (FC) nel cuore della romagna ho iniziato a suonare la chitarra a 12 anni e faccio il musicista di professione, suono ed insegno chitarra moderna in scuole private della zona
Ecco il mio percorso di musicista:
dopo aver iniziato da autodidatta, frequenta la Scuola Jazz di Cesena poi studia e si diploma presso il CPM di Milano.
Contemporaneamente studia fingerstyle con il Maestro Marzio Zoffoli. Dopo il diploma al CPM prosegue per altri 2 anni uno studio di perfezionamento con il Maestro Pietro La Pietra.
Inizia la sua esperienza live nel 1993 con il gruppo "The Big Lemon".
Di seguito entra nel gruppo "Il Cantiere" di Cesena, con il quale svolge una costante attività live.
Conclusa questa esperienza entra a far parte del gruppo “Krisalide”, coi quali suona in giro per l’Italia (Milano, Roma, Pompei, Santa Maria di Leuca, Lecce ed in Svizzera), partecipa alla trasmissione HELP, condotta da Red Ronnie, alla trasmissione di Rai 3 “Racconti di Vita”, condotta da Giovanni Anversa, alla trasmissione di Rai International "Cristianity", al Jubil Music 2003 presso il Teatro Ariston di Sanremo trasmesso da RAI SAT 2000 in mondovisione.
Dopo aver suonato in altre occasioni importanti il progetto dei Krisalide si conclude con la partecipazione alla Giornata Mondiale dei Giovani, tenutasi a Pompei il 1° maggio 2004.
Collabora per circa 2 anni con il gruppo “DaveBand”, suonando nei migliori locali della zona.
Continua la collaborazione con Davide Marani col progetto denominato "The Crazy Diamond", tributo ai Pink Floyd in cui fa parte anche il sassofonista dei Quintorigo Valentino Bianchi
Nello stesso periodo entra a far parte del gruppo “Lanomalia”, progetto di brani inediti in stile rock melodico italiano.
Nel 2006 diventa chitarrista della “3Monti Band” di Montiano, orchestra di 40 elementi, con repertorio jazz, swing e melodico arrangiato dai Maestri Gian Marco Gualandi e Stefano Nanni.
Con la 3Monti Band svolge un’intensa attività live in tutto il territorio italiano ed oltre a suonare nei teatri comunali di Cervia, Cesenatico, Petrella di Longiano, Bonci di Cesena, suona nel teatro Concert Hall di Trossinghen in Germania.
Sempre con la 3Monti Band incide due dischi interamente live, registrati nei teatri di Cesenatico e Longiano. Da gennaio 2009 fa parte della cover band “80 MUSICA”, con l'amico e collega Alex Grilli, e del gruppo “OFFICINA CANDUCCI Soul Jazzy Macaronic Mambo”, con l’amico e batterista Christian Canducci, con il quale avvia anche un particolare progetto live per chitarra e theremin.
Nell’aprile 2009 con Christian Foiera avvia una cover band di rock anni ‘70 dal nome “70thSound HardRock CoverBand”, svolgendo attività live in locali e manifestazioni.
Nel 2011 collabora in studio con il gruppo “IL FOSSO” per la realizzazione del loro ultimo disco.
Dal 2012 entra nella GRBand di Giancarlo Ronchi, orchestra spettacolo che propone la migliore musica beat, pop, rock italiana dagli anni 60 ai 90 con la quale svolge un'intensa attività live.
Dal 2013 col cantante ed amico Christian Foiera ritorna alle origini col duo acustico chitarra e voce proponendo classici rock, pop, blues rock anni 60 e 70 dal nome “70thSound AcousticDuo”.
Dal 2016 suona nel duo jazz “Second Floor Jazz Duet” col sassofonista Luca Quadrelli e col trio acustico “White Hair” in collaborazione con Luca Quadrelli al sax ed Elisa Solferino alla voce, con cui vengono proposte hit italiane ed internazionali in versioni jazz, latin jazz e bossanova.
Dal 2019 svolge attività live solista col progetto STZ Live in cui propone musica jazz, smooth jazz, lounge music e brani pop e rock tra i più famosi rivisitati in chiave jazz, swing, latin, bossa nova
Nel 2020 entra nella GRA di Giancarlo Ronchi, tributo ai cantautori italiani con una particolare attenzione ai Nomadi.
Oltre l’attività live, dal 2008 insegna chitarra moderna presso la scuola di musica “MUSICA IN MOVIMENTO” di Cesena (FC), dal 2018 nella scuola “BOSCO SONORO” e dal 2019 nella scuola “AMICI DELLA SCUOLA” di Gambettola (FC).
© 2020. di Stefano Zani